Ente Bilaterale del Terziario di Messina ha per statuto importanti compiti in tema di rapporto di lavoro:
- promuove e gestisce iniziative di formazione e qualificazione professionale;
- promuove convenzioni per la realizzazione dei tirocini formativi;
- opera attivamente in materia di conciliazione e di arbitrato.
EBT di Messina, inoltre, tramite l’istituzione delle Commissioni Paritetiche:
- lavora per la tutela dell’integrità fisica e della salute dei lavoratori;
- esprime i necessari pareri per il rilascio di progetti di formazione aziendale che richiedano contributi regionali attraverso la legge 236;
- esprime parere di conformità in rapporto alle norme del C.C.N.L. in tema di apprendistato, di programmi di formazione e di contenuti del piano formativo. Verifica la congruità del rapporto numerico (lavoratori qualificati – apprendisti), l’ammissibilità del livello contrattuale e il rispetto della percentuale di conferma dei precedenti contratti di apprendistato;
- verifica il rispetto della percentuale di conferma nei contratti di inserimento;
- può richiedere indicazione analitica per quanto riguarda le tipologie dei contratti e segnalare le anomalie (tipologie e percentuali) alle parti stipulanti il C.C.N.L. per i contratti a termine e di somministrazione a termine;
- riceve notizie, segnalazioni o denunce di molestie sessuali. Fornisce assistenza e consulenza ai/alle lavoratori/lavoratrici. Diffonde il codice di condotta ed individua specifici percorsi formativi.
EBT di Messina non persegue finalità di lucro ed ha i seguenti scopi, nel contesto più ampio delle funzioni riservate agli Enti Bilaterali dal C.C.N.L. del Terziario:
- in materia di formazione;
- si attiva per il miglioramento culturale e professionale dei lavoratori;
- promuovere attività di studio e ricerca;
- favorire e promuovere iniziative che agevolino il raccordo tra istituzioni formative e istanze del mondo del lavoro terziario;
- esprimere parere vincolante di congruità sulle domande in merito agli apprendistati;
- assolvere tutti gli altri compiti previsti per gli Enti Bilaterali dagli accordi nazionali e territoriali fra le parti costituenti l’Ente.